Massimiliano
2003-12-07 12:42:04 UTC
DC purtroppo volge al termine e magari cè ancora qualcuno che si pone
questa domanda e visto che Pollo non ha ritenuto opportuno di mettere
la risposta nelle FAQ
Dunque, paradossalmente non è il titolo della serie a prendere il nome
dal protagonista, ma viceversa.
Dawsons Creek è infatti una località situata nei pressi della città
natale di Kevin Williamson, il creatore della serie. Kevin scelse questo
nome per quello che sarebbe diventato il più amato telefilm
adolescenziale degli ultimi dieci anni probabilmente perché suonava bene
e perché gli ricordava i luoghi della sua infanzia, alla quale DC è
ispirata.
Ovviamente lorigine, diciamo così, etimologica del nome della serie
non ha alcun legame con le vicende narrate nella medesima, che non si
svolgono nella città di Kevin, ma in una località immaginaria di nome
Capeside.
Per lo spettatore, infatti, Dawsons Creek significa semplicemente Il
fiume di Dawson, con allusione al fiume sul quale sorge la casa del
protagonista e, metaforicamente, alla sua vita (la metafora del fiume
come immagine dellesistenza universale, della quale lesistenza
individuale è solo una manifestazione illusoria, è un topos della poesia
americana, dalla Dickinson a Whitman oltre che largomento di uno dei
più bei film americani: In Mezzo Scorre Il Fiume di Redford).
Va detto, per completezza, che Creek significa fiume, ruscello, ecc.
nello slang americano (si pensi al Sand Creek di deandreiana memoria),
mentre se prendete un qualsiasi dizionario trovate al primo posto il
significato albionico del fonema, ossia baia, insenatura. Ciò spiega
perché talora si può trovare in qualche sito italiano la traduzione di
DC come La Baia di Dawson.
Questa interpretazione, peraltro, è assolutamente deteriore e ricorda
molto una delle illuminate traduzioni fatte dai curatori di Italia 1,
che dopo sei anni ancora non hanno capito di cosa parla la serie (a loro
parziale discolpa possiamo addurre la circostanza che talvolta non lo
capiamo neanche noi...). Se proprio però ci si vuole riferire a questa
accezione di Creek, allora il titolo della serie alluderebbe al
porticciolo privato di casa Leery e, metaforicamente, alla sua cricca di
amici.
Ciao ciao
questa domanda e visto che Pollo non ha ritenuto opportuno di mettere
la risposta nelle FAQ
Dunque, paradossalmente non è il titolo della serie a prendere il nome
dal protagonista, ma viceversa.
Dawsons Creek è infatti una località situata nei pressi della città
natale di Kevin Williamson, il creatore della serie. Kevin scelse questo
nome per quello che sarebbe diventato il più amato telefilm
adolescenziale degli ultimi dieci anni probabilmente perché suonava bene
e perché gli ricordava i luoghi della sua infanzia, alla quale DC è
ispirata.
Ovviamente lorigine, diciamo così, etimologica del nome della serie
non ha alcun legame con le vicende narrate nella medesima, che non si
svolgono nella città di Kevin, ma in una località immaginaria di nome
Capeside.
Per lo spettatore, infatti, Dawsons Creek significa semplicemente Il
fiume di Dawson, con allusione al fiume sul quale sorge la casa del
protagonista e, metaforicamente, alla sua vita (la metafora del fiume
come immagine dellesistenza universale, della quale lesistenza
individuale è solo una manifestazione illusoria, è un topos della poesia
americana, dalla Dickinson a Whitman oltre che largomento di uno dei
più bei film americani: In Mezzo Scorre Il Fiume di Redford).
Va detto, per completezza, che Creek significa fiume, ruscello, ecc.
nello slang americano (si pensi al Sand Creek di deandreiana memoria),
mentre se prendete un qualsiasi dizionario trovate al primo posto il
significato albionico del fonema, ossia baia, insenatura. Ciò spiega
perché talora si può trovare in qualche sito italiano la traduzione di
DC come La Baia di Dawson.
Questa interpretazione, peraltro, è assolutamente deteriore e ricorda
molto una delle illuminate traduzioni fatte dai curatori di Italia 1,
che dopo sei anni ancora non hanno capito di cosa parla la serie (a loro
parziale discolpa possiamo addurre la circostanza che talvolta non lo
capiamo neanche noi...). Se proprio però ci si vuole riferire a questa
accezione di Creek, allora il titolo della serie alluderebbe al
porticciolo privato di casa Leery e, metaforicamente, alla sua cricca di
amici.
Ciao ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG